Prendersi cura delle persone e dell’azienda: intervista a Davor Crespi


Nei giorni scorsi Eleonora Giovannini ha intervistato Davor Crespi, Amministratore Unico di Theorema s.r.l., in merito al libro il libro Prendersi cura delle persone e dell’azienda. La consulenza organizzativa tra identità, cultura e apprendimento (Edito da Franco Angeli).

Per vedere l’intervista: https://www.touchplay.it/videos/genius/la-cura-della-persona-e-dellazienda/

Nel libro Prendersi cura delle persone e dell’azienda, da Davor Crespi, Cristina Balloi, ricercatrice presso l’Università di Verona, e Silvio Premoli, Professore Ordinario in Pedagogia generale e sociale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, descriovno e analizzano ampiamente l’importanza della consulenza ai processi organizzativi che ricopre un ruolo sempre più centrale nel migliorare le pratiche, nel raggiungere gli obiettivi economici e organizzativi e nel sostenere imprese e aziende in momenti di crisi o ingenti cambi strutturali come fusioni, acquisizioni e riorganizzazioni interne. Il mercato dei servizi di consulenza offre una pluralità di approcci, strumenti e metodologie che richiedono alle direzioni aziendali e risorse umane di sapersi orientare per scegliere la tipologia di consulenza più adatta alle specificità della propria organizzazione.

Il volume è frutto di una ricerca finalizzata a sviluppare un modello rigoroso di consulenza ai processi organizzativi rivolto a imprese e aziende. Dopo aver identificato i temi-chiave della consulenza ai processi organizzativi, il testo elabora una riflessione teorico-pratica e coinvolge le realtà aziendali attraverso un dialogo a distanza con HR di diverse aziende italiane. Un libro pensato per dirigenti e responsabili di impresa, HR, manager, formatori, consulenti e studenti.

L’approccio di Theorema alla consulenza ai processi organizzativi

Theorema è proprietaria di un modello di analisi delle competenze organizzative dell’impresa, nato, come descritto nel libro Prendersi cura delle persone e dell’azienda da una ricerca in collaborazione con il Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Tale metodo consente di individuare le competenze di ogni singolo reparto rispetto la funzione a cui è preposto ed il livello di interazione con le altre funzioni aziendali e con l’esterno.

Theorema favorisce l’interazione tra funzioni e ruoli delle aziende, sia all’interno, che verso l’esterno: per fare ciò, in primo luogo analizza e potenzia le competenze e i comportamenti organizzativi delle risorse, per avviare poi un percorso di introduzione e riscrittura dei processi esistenti anche col supporto di attività di ricerca, innovazione e consulenza.

Per maggiori informazioni sulla consulenza organizzativa, scrivi a info@theorema.eu

Immagine di una bussola su una carta nautica
Questi sono gli elementi che mettiamo a disposizione per rendere reali le potenzialità della vostra azienda.
Iniziamo un percorso insieme