Transizione 4.0 confermata nel 2022 ma con importi ridotti
La Legge di Bilancio 2022 ha confermato la validità delle misure a supporto delle imprese, fino al dicembre 2025 (con la “classica” coda al giugno 2026), rinnovando gli incentivi di Transizione 4.0 per l'acquisto di beni strumentali interconnessi da parte delle imprese, mantenendo la tipologia di modalità di godimento dell'agevolazione, ovvero il credito di imposta.
Come dimostrare l’uso corretto del credito per le attività di Ricerca e Sviluppo
Con la legge di stabilità 2015 n°190 del 23 dicembre 2014 le imprese hanno avuto la possibilità di accedere a importanti agevolazioni per gli investimenti in ricerca e sviluppo. La normativa ha visto le prime interpretazioni da parte dell’Ente di controllo a partire dal marzo del 2016 (quindi un anno…
Piano Nazionale Transizione 4.0: opportunità da gestire con attenzione
L’azione del governo, a partire dal 2011 con le prime agevolazioni su ricerca e sviluppo, dal 2015 ha promosso una serie di consistenti sgravi a tutte le aziende che avessero investito in innovazione. Si tratta quindi di una disciplina che impatta sulla vita delle imprese ormai da un decennio, eppure…
Theorema presenta l’evento letterario “DANTE TRA I BAMBINI E IL FEMMINILE”
Therema s.r.l. è lieta di invitarti all’evento letterario “Dante tra i bambini e il femminile” Giovedì 15 ottobre alle ore 17,30 presso Biblioteca Classense /sala muratori, via Baccarini 3, Ravenna. L’evento prevede anche una diretta Facebook La partecipazione è gratuita, per aderire scrivere a info@theorema.eu Scarica la locandina…
Web seminar gratuito: progetto ripar(t)o
Martedì 30 giugno 2020 dalle ore 17.00 alle ore 18,00 Theorema s.r.l. presenta il nuovo progetto di consulenza organizzativa e di formazione comportamentale per la nuova realtà delle aziende e nelle aziende Oggetto: Il progetto intende affiancare le imprese nell’importante fase di passaggio dallo stato attuale a quello necessario…
Crediti d’imposta per sanificazione, adeguamento ambienti di lavoro e acquisto di DPI
Nell’ambito del c.d. “Decreto Cura Italia” e del c.d. “Decreto Liquidità” il Legislatore ha introdotto specifici benefici collegati alle spese sostenute per la sanificazione dei luoghi di lavoro / acquisto di dispositivi di protezione (DPI). In particolare, per quanto riguarda l’adeguamento degli ambienti di lavoro, viene riconosciuto, a fondazioni, enti…
Voucher per la formazione
Tramite i voucher Regione Lombardia prevede la possibilità di presentare progetti per la formazione fino a € 2.000 per persona.
Formazione 4.0 – Credito d’imposta fino al 40%
La presente normativa consente un recupero del 40% del costo del personale in formazione sulle seguenti tematiche: a) big data e analisi dei dati; b) cloud e fog computing; c) cyber security; d) simulazione e sistemi cyber-fisici; e) prototipazione rapida; f) sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata…
Comunicato di Theorema s.r.l.
I cambiamenti epocali spesso fanno paura, ci costringono a cambiare i nostri punti di vista, i paradigmi di una vita intera sembrano scomparire, e non si vedono ancora quelli che saranno. Anche nel lavoro tutto sembra divenire di colpo più difficile, e ci domandiamo come possiamo continuare così. Con calma…
1 Marzo 2019: workshop “Costruire innovazione nell’impresa sociale”
Il Workshop Theorema in collaborazione con il Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano presenta il seguente Workshop: “Costruire innovazione nell’impresa sociale, le opportunità offerte dal credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo”. La ricerca concorre allo sviluppo, all’innovazione e al…
Industria 4.0: Credito d’imposta novità 2019
Premessa: La normativa sulla ricerca e lo sviluppo dal 2012 ad oggi si è evoluta, è cambiata. Sono previsti cambiamenti anche per il 2019. Siamo protagonisti in questo settore dal 2012, in collaborazione con il sistema universitario, centri di ricerca, spin off e come consulenti per la corretta impostazione sostanziale…
Ricerca e innovazione
STUDIO DI INNOVAZIONI DI PROCESSO PER LE ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI E VERIFICA DELLE LORO IMPLEMENTAZIONI La possibilità di agevolare le attività rivolte all’innovazione di processo aziendale che hanno un diretto impatto sui modelli organizzativi e la competitività sul mercato, rappresentano una delle opzioni iscritte nella normativa del pacchetto Industria 4.0. Premessa…
Nuovi corsi 2018
LA NOBILE ARTE DELLA VENDITA: Strumenti e tecniche per interpretare i bisogni, fornire valore e rendere la vendita un’esperienza utile e piacevole per il cliente Percorso: Il percorso, strutturato in 3 giornate, ciascuna dedicata ad un modulo specifico, ha un totale di 24 ore Destinatari: Il percorso si rivolge a…
Piano Nazionale Impresa 4.0 risultati 2017 e azioni 2018
Riportiamo di seguito le parole di Carlo Calenda, Ministro dello Sviluppo Economico in merito al Piano Impresa 4.0 Cari imprenditori e professionisti, a un anno dalla introduzione del Piano Impresa 4.0, condivido con voi il bilancio e, come fatto lo scorso anno, vi invio i contenuti delle misure per il…
Certificazione qualità UNI EN ISO 9001
Theorema S.r.l. da gennaio 2018 è una Azienda certificata UNI EN ISO 9001, per le seguenti attività: Formazione manageriale, comunicazione, linguistica, informatica, coaching, orientamento e Consulenza organizzativa. Certificato No. 18ACM4663Q…
Inaugurazione della Sala delle Costituzioni al Palataurus di Lecco
Sarà inaugurata il prossimo 26 maggio la Sala delle Costituzioni al Palataurus di Lecco grazie alla collaborazione della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carolina Albasio, con sede a Castellanza, che si è occupata della direzione scientifica del progetto, guidata dal prof. Gaetano Oliva, docente di storia delle relazioni e delle…
Primo convegno euroepeo di AT in campo organizzativo, Milano, 17-18 Marzo
Theorema sponsorizza il Primo Convegno Europeo di Analisi Transazionale in campo organizzativo che si terrà a Milano in data 17-18 marzo 2017 Il Convegno intende offrire un’opportunità di riflessione e confronto tra Analisti Transazionali europei, Titolari di Impresa, Amministratori, Top Manager, Responsabili delle Risorse Umane, Formatori e Consulenti, per una…
Theorema presenta per il 2017 nuovi corsi e nuovi servizi
Theorema presenta per il 2017 nuovi corsi e nuovi servizi: – Corso di pubblic speaking e lavoro sulle emozioni: Saper parlare, presentarsi, essere consci di se stessi e il più disinvolti possibile di fronte a qualsiasi interlocutore. Il corso si basa sulla naturalezza e sull’efficacia della comunicazione personale, e si…
Convegno sulla ricerca universitaria: 21 Novembre 2016 ore 16.30
La ricerca: uno strumento per lo sviluppo Strumenti, metodologie e normative riguardanti le agevolazioni per lo sviluppo dell’impresa 21 Novembre 2016 ore 16.30 Presso Palataurus Lecco, via Brodolini 35 (zona Bione) L’incontro permetterà ai partecipanti di conoscere le opportunità fornite dalla legislazione vigente, attraverso la spiegazione della metodologia per realizzare…
Master in orientamento organizzativo
Theorema S.r.l., Spin Off della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carolina Albasio, organizza il Master in Orientamento Organizzativo che è parte costitutiva di un progetto di ricerca finalizzato alla definizione di una nuova figura professionale, l’Orientatore Organizzativo, ovvero colui il quale, sapendo interpretare le situazioni che si verificano in azienda,…
27 Gennaio 2016: Theorema s.r.l. partecipa all’evento “International Day”
Theorema Srl parteciperà all’evento “International Day” che si terrà a Lecco in via Giacomo Brodolini 35, presso Centro Congressi Palataurus, dalle ore 9,00 alle ore 18,00. La giornata sarà all’insegna dell’internazionalizzazione con possibilità di valutare in modo concreto la fattibilità e le condizioni d’accesso e consolidamento sui vari mercati esteri.
12 Dicembre 2015: seminario “Orientare l’impresa”
Il giorno 12 dicembre 2015 Davor Crespi, Amministratore Unico di Theorema Srl, interverrà al seminario “Orientare l’Impresa”, organizzato dalla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carolina Albasio. L’apertura dei lavori sarà a cura del Magnifico Rettore Prof. Antonio Colombo; parteciperà il Prof. Alberto Tomasich, docente di Organizzazione Aziendale; sono previste testimonianze…
23 Ottobre 2015: seminario “La ricerca universitaria”
Si è svolto in data 23 ottobre 2015 presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carolina Albasio il seminario “come fare una ricerca universitaria”. Durante la giornata è stata presentata inoltre la ricerca ” La ricerca aggregata quale strumento al servizio delle aziende, analisi e organizzazione delle tecnologie Cloud“.