La Certificazione ISO 14001
La certificazione ISO 14001 definisce i requisiti di un sistema di gestione ambientale per un’impresa. Descrive un sistema di gestione che comporta la realizzazione di un’approfondita analisi ambientale, alla quale seguono specifiche politiche, responsabilità e attività riguardanti la materia, e previste dai requisiti delle norme. Per definire il sistema di…
Bando Export 2024
Il bando è finalizzato a far crescere la competitività delle micro, piccole e medie imprese lombarde sui mercati esteri attraverso un accompagnamento qualificato.
Analisi organizzativa: un metodo per comprendere la soddisfazione dello staff
Theorema ha descritto un metodo ideato per l’analisi organizzativa, che si fonda sul contesto relazionale, e non solo sull’efficacia delle funzioni e dei carichi di lavoro.
Ricerca e Sviluppo: albo certificatori e modelli per certificare il credito
Pubblicati i modelli per certificare i requisiti dei progetti di Ricerca e Sviluppo e accedere al credito di imposta.
Transizione 5.0: cosa prevede la bozza del decreto attuativo
Il Governo si appresta a varare il tanto atteso decreto attuativo del piano Transizione 5.0.
Finanziamento a fondo perduto in sostegno ad attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere.
L'obiettivo del bando è incrementare, attraverso il finanziamento di attività di formazione, il numero di aziende che ottengano la certificazione della parità di genere e diffondere una cultura inclusiva in tutti gli aspetti organizzativi.
La Certificazione ISO 9001
La Certificazione ISO 9001:2015 definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità in un’impresa.
Patent Box
Il Patent Box prevede una maggiorazione del 110% del recupero delle spese sostenute dall’azienda per lo sviluppo, l’accrescimento, il mantenimento, la protezione e lo sfruttamento dei beni immateriali agevolabili.
Bando Collabora & Innova
Il bando Collabora & Innova intende sostenere gli investimenti di progetti complessi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
L’importanza delle certificazioni: un valore aggiunto per le aziende
Le certificazioni ISO/UNI sono indispensabili per rispondere alle richieste sempre più pressanti della società in termini di qualità, salute, ambiente e sicurezza.
Voucher digitali SI4.0. Finanziamento a fondo perduto in sostegno alla doppia transizione digitale ed ecologica.
L'obiettivo del bando Voucher digitali SI4.0 è diffondere la “cultura digitale” tra le imprese aumentandone la consapevolezza sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici.
Bando Rinnova Veicoli 2024-2025
Finanziamento a fondo perduto per l'acquisto di veicoli a bassissime emissioni destinato alle imprese lombarde.
Transizione 4.0: i nuovi modelli di comunicazione per usufruire del credito
Da lunedì 29 sarà possibile trasmettere i modelli di comunicazione per compensare i crediti d’imposta.
Con il nuovo decreto “salva conti” viene introdotta una comunicazione ex ante anche per i crediti d’imposta del piano Transizione 4.0
Il nuovo decreto prevede l’introduzione di un nuovo onere per le imprese che beneficeranno dei crediti d’imposta del piano Transizione 4.0 nel 2024.
Colonnine elettriche: il bonus 2024
Dal 15 marzo è possibile inviare le richieste di adesione al bando dedicato alle colonnine elettriche che sostiene l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici.
Transizione 5.0: cosa prevede
Lo scorso 2 marzo è stato pubblicato il Decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 che ha istituito il Piano Transizione 5.0.
Piano Transizione 5.0: l’incentivo per agevolare il risparmio energetico
Prossimamente verrà pubblicato in gazzetta ufficiale il nuovo piano di incentivazione Transizione 5.0 che permetterà alle aziende di accedere ad importanti agevolazioni acquistando beni strumentali o software che avranno un rilevante impatto sul risparmio energetico.
Formazione manageriale, la sua importanza nelle aziende
La formazione manageriale è un investimento fondamentale per le aziende che vogliono garantire la crescita e il successo della loro attività.
Nuovi bandi in apertura
In apertura nuovi bandi dedicati alle imprese che desiderano investire in progetti innovativi in ambito culturale, nel design nella moda e in attività finalizzate a sviluppare l'internazionalizzazione.
Business Management & Strategy
Il corso di formazione " Business Management & Strategy” per sviluppare competenze chiave nella gestione aziendale e strategica.
Theorema tra i docenti del corso di Business Management & Strategy
"Business Management & Strategy" è un programma formativo sviluppato da esperti operanti nel campo aziendale, immersi nelle sfide quotidiane delle imprese che si propone come risorsa fondamentale per affrontare le complessità e le difficoltà che queste devono affrontare giornalmente.
Bando Connessi 2024
Pubblicato dalla Camera di Commercio di Milano, Monza e Brianza il Bando Connessi 2024 per favorire lo sviluppo di una cultura digitale funzionale ai temi dell’Internazionalizzazione
Formazione Continua Regione Lombardia: ancora disponibili le risorse per aderire
Formazione Continua Regione Lombardia: ancora disponibili le risorse per partecipare al bando e richiedere i voucher.
Transizione 5.0: misure per investimenti per risparmio ed efficienza energetica
Il piano di Transzione 5.0 introdurrà nuove misure per tutti gli investimenti in beni e attività che genereranno risparmi energetici o apporteranno efficienza energetica.
Lombardia Bando Brevetti 2023
Il bando sostiene l'ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensioni degli stessi a livello europeo o internazionale relativamente a invenzioni industriali.
Time management
Theorema, grazie all’esperienza pluriennale maturata nell’ambito della formazione, propone alle aziende il corso di formazione ”Time Management”
Saper essere leader
Theorema, grazie all’esperienza pluriennale maturata nell’ambito della formazione, propone alle aziende il corso di formazione ” Management leadership”.
Marketing aziendale: il corso proposto da Theorema
Theorema, grazie all’esperienza pluriennale maturata nell’ambito della formazione, propone alle aziende il corso di formazione ” Marketing aziendale”.
De Minimis: dal 1° gennaio 2024 si alza a 300.000 € la soglia del plafond.
La Commissione Europea ha aggiornato il regolamento “De Minimis” per il periodo 2024-2030, alzando da 200.000 a 300.000 € la soglia massima del plafond di aiuti “de minimis".
Transizione 4.0: cosa cambia per il 2024
Confermato il depotenziamento della Transizione 4.0 mentre sono ancora da confermare le novità che saranno introdotte con il piano di Transizione 5.0.